In questo periodo dell'anno, con l'approssimarsi delle feste, mi ritrovo con tante idee e così poco tempo che mi viene anche un po' di nervoso.
Così, sperando che prima o poi anch'io possa avere un attimo di tregua, inserisco qui nel blog i link delle cose che mi piacerebbe realizzare per la mia famiglia, la mia casa, i miei cari....
E magari chissà che davvero Gesù Bambino non mi possa regalare un po' di tempo in più....
Ecco qui, allora, il primo link:
http://www.welovetoillustrate.com/2012/12/free-gingerbread-house-download.html
venerdì 7 dicembre 2012
martedì 27 novembre 2012
Cosine interessanti
Oggi, credo di superare me stessa. Questo è il secondo post nella stessa giornata.
Lo scrivo per segnalare e ricordarmi un altro blog davvero carino.
E' un altro di quei blog tutto creativo che amo tanto. Anche la grafica è carina e accattivante. Chissà che un giorno anch'io non riesca a trovare il tempo per creare qualcosa di simile...
Per il momento ecco il link.http://scissorsandcolours.blogspot.it/
Lo scrivo per segnalare e ricordarmi un altro blog davvero carino.
E' un altro di quei blog tutto creativo che amo tanto. Anche la grafica è carina e accattivante. Chissà che un giorno anch'io non riesca a trovare il tempo per creare qualcosa di simile...
Per il momento ecco il link.http://scissorsandcolours.blogspot.it/
Ma che bellezza
Ciao amici,
ormai sto scrivendo di rado e non riesco nemmeno più a postare le foto dei miei pochi lavori tanto sono sempre di fretta.
Con l'approssimarsi del Natale, poi, le attività iniziano a diventare sempre più numerose ed il tempo che ho a disposizione lo passo creando, più che su internet.
Mi scuso, quindi per il silenzio, ma rinnovo la promessa di tornare ad inserire le foto appena sono un po' più tranquilla (anche se già ora mi sto chiedendo quando...).
Nel frattempo voglio segnalare un blog che trovo ricco di idee. E' una vera miniera di informazioni e me ne sono innamorata.
Ecco qui il link:
http://giocabosco.blogspot.it/
E' carino perchè ci sono tante cosine che si possono creare con i bimbi!
ormai sto scrivendo di rado e non riesco nemmeno più a postare le foto dei miei pochi lavori tanto sono sempre di fretta.
Con l'approssimarsi del Natale, poi, le attività iniziano a diventare sempre più numerose ed il tempo che ho a disposizione lo passo creando, più che su internet.
Mi scuso, quindi per il silenzio, ma rinnovo la promessa di tornare ad inserire le foto appena sono un po' più tranquilla (anche se già ora mi sto chiedendo quando...).
Nel frattempo voglio segnalare un blog che trovo ricco di idee. E' una vera miniera di informazioni e me ne sono innamorata.
Ecco qui il link:
http://giocabosco.blogspot.it/
E' carino perchè ci sono tante cosine che si possono creare con i bimbi!
lunedì 15 ottobre 2012
Quanto tempo è passato?
Ciao amici ed amiche di questo blog.
Torno a scrivere dopo tantissimo tempo ed un'estate davvero infuocata. Ho avuto svariati problemi a livello familiare. Fortunatamente nulla di serio... Tutto si è risolto e sistemato anche se è rimasto uno strascico di stanchezza non indifferente.
In questo lungo periodo sono però riuscita a creare qualcosina. Fra le cosucce c'è qualche lavoro Scrapp (qualche card e qualche mini album) che vi posterò più avanti ed ho iniziato proprio ieri a lavorare il feltro per creare un cuoricino per la mia piccola Irene. E' stato un esperimento ma sono abbastanza soddisfatta del risultato.
Vi rimando quini fra qualche giorno con le foto e nel frattempo auguro a tutti voi una felice giornata!
giovedì 9 agosto 2012
venerdì 1 giugno 2012
Un po' di scrapp non guasta mai!
Ciao a tutti!
In questo ultimo periodo di tempo, vista la mia carenza di tempo non sono più riuscita a prendere il mano cucchiai e pennelli.
La mia piccola Irene è ammalata da circa 20 giorni e praticamente ci fa disperare. Per non parlare poi del lavoro che in questo periodo di crisi mi impegna più che mai e richiede impegno da parte di tutti noi.
Infine metteteci pure la nostra nuova casa da finire e tutti i lavori di pittura e pulizia e il gioco è fatto.
Qualcuno recrimina il fatto che io e mio marito siamo poco organizzati ma, caspita, le giornate sono di 24 ore e non siamo ancora attrezzati per i miracoli.
Se si tolgono 7/8 ore di sonno (magari poi, fossero di sonno!), 9 ore di lavoro, 1 ora di spostamenti per andare e tornare da casa, 2 ore per i pasti, il tempo per preparare da mangiare e pulire un attimo casa e il tempo per un minimo di igiene personale, ben si capisce che non rimane granchè di tempo. Pazienza... Solo queste critiche mi fanno incavolare come non mai.
Ma lasciamo perdere questo sfogo!
Vi volevo solamente dire che ho inserito una nuova voce in questo mio blog.
Si tratta dello SCRAPPBOOKING.
L'ho scoperto un po' per caso per passare una domenica piovosa. Mi serviva una maniera per far divertire Irene. Qualcosa che non avesse ancora provato e che le piacesse fare.
Allora ho cercato sul web ed ho trovato un mondo nuovo fatto di colla, forbici, carta e colori.
Ci siamo messe all'opera e ne è uscito un album per la festa della mamma. Vi inserirò quanto prima le foto. E' stato divertente e rilassante e....credo sia nato un nuovo amore.
Il merito va a questo blog e alla sua creatrice.
Ecco il link:
http://sweetbiodesign.blogspot.it
Auguro a tutti un buon fine settimana e arrivederci a presto.
venerdì 18 maggio 2012
mercoledì 9 maggio 2012
Utilissimi.... quasi indispensabili, direi!
Ciao! E' da un bel po' che non scrivo ma in questo periodo sono ultraimpegnata: lavoro, famiglia, casa nuova da finire e chi più ne ha più ne metta.... Sicchè il tempo che ho per pasticciare è davvero pochino.
Girovagando però per il web ho trovato questo blog davvero utile. Direi che, se l'avessi scoperto prima, un po' di problemi e qualche maledizione l'avrebbe evitata anche a me.
E' quindi con immenso, enorme piacere che riporto qui il link di Dolci Aiuti:
http://dolciaiuti.blogspot.it/
Vi consiglio di farci in giro perchè davvero queste persone hanno fatto un lavoro che merita elogio!
A presto, spero con qualche lavoretto.
Girovagando però per il web ho trovato questo blog davvero utile. Direi che, se l'avessi scoperto prima, un po' di problemi e qualche maledizione l'avrebbe evitata anche a me.
E' quindi con immenso, enorme piacere che riporto qui il link di Dolci Aiuti:
http://dolciaiuti.blogspot.it/
Vi consiglio di farci in giro perchè davvero queste persone hanno fatto un lavoro che merita elogio!
A presto, spero con qualche lavoretto.
mercoledì 18 aprile 2012
Ssssh! Sta dormendo!
Vi voglio mostrare la mia ultima creazione....
E' una Vanilla sponge cake con farcia al cioccolato e fragole fresche. Ricoperta in crema di burro e decorata con pasta di zucchero.
Si tratta di un dolce che amo molto perchè mi ricorda la mia dolce Irene.
... e poi è stata fatta per una buona causa. Il gruppo degli adolescenti della mia parrocchia deve finanziare un progetto e per farlo hanno allestito una vendita di torte.
venerdì 6 aprile 2012
TORTA MASCARPONE E NUTELLA
Questa è una delizia per la gioia di mio marito. E' praticamente una bomba calorica ma ne vale davvero la pena!
Ingredienti: 4 uova intere, 250 gr. di zucchero, 350 gr. di farina, 1/2 bicchiere di latte, 1 bustina di lievito per dolci.
Per la farcitura: 200 gr. di mascarpone, 3 cucchiai di Nutella.
Preparazione della torta
Sbattete bene le uova con lo zucchero (per almeno 10 minuti), dopo di che unite il latte e la farina settacciata con il lievito. A parte amalgamate il mascarpone con la Nutella. Prendete uno stampo in silicone ed adagiateci metà del composto, sistemate la farcitura di mascarpone e Nutella e ricoprite con il restante composto.
Cuocete in forno caldo a 180° per 30/40 minuti..circa

Per la farcitura: 200 gr. di mascarpone, 3 cucchiai di Nutella.
Preparazione della torta
Sbattete bene le uova con lo zucchero (per almeno 10 minuti), dopo di che unite il latte e la farina settacciata con il lievito. A parte amalgamate il mascarpone con la Nutella. Prendete uno stampo in silicone ed adagiateci metà del composto, sistemate la farcitura di mascarpone e Nutella e ricoprite con il restante composto.
Cuocete in forno caldo a 180° per 30/40 minuti..circa
venerdì 30 marzo 2012
Spaghetti alla carbonara
Ecco qui la torta per mio nipote Michele in occasione dei suoi 14 anni!
E' un pan di spagna con crema al latte e fragole e, ovviamente, decori in pasta di zucchero.
E' un pan di spagna con crema al latte e fragole e, ovviamente, decori in pasta di zucchero.
Cioccolato plastico
Vi metto qui la ricetta del cioccolato plastico: una vera prelibatezza ed una valida alternativa alla pasta di zucchero.
Sicuramente il gusto risulterà più gradevole per tutti quelli che trovano la pdz troppo "stucchevole".
Sicuramente il gusto risulterà più gradevole per tutti quelli che trovano la pdz troppo "stucchevole".
La ricetta
prevede :
-100gr di cioccolato fondente del70% cacao
-15 gr di sciroppo di zucchero
-30 gr di glucosio
Lo sciroppo di zucchero (22gr di acqua con 30 gr di zucchero a velo sul fuoco)
SCIROPPO DI GLUCOSIO: pesiamo i 22 gr di acqua
-100gr di cioccolato fondente del70% cacao
-15 gr di sciroppo di zucchero
-30 gr di glucosio
Lo sciroppo di zucchero (22gr di acqua con 30 gr di zucchero a velo sul fuoco)
SCIROPPO DI GLUCOSIO: pesiamo i 22 gr di acqua
pesiamo 30gr di zucchero a velo
(non fatto in casa)
mettiamo sul fuoco in un pentolino.. Quando inizia a
bollire e diventa uno sciropo si toglie dal fuoco si fa intiepidire.
Una volta pronto lasciamo intiepidire
Una volta pronto lasciamo intiepidire
Nel frattempo scaldare a
bagnomaria 100gr di cioccolato fondente (almeno 70%).
Per non sporcare io metto la cioccolata in una bustina per congelare, la chiudo e splash nell'acqua calda ^^
Per non sporcare io metto la cioccolata in una bustina per congelare, la chiudo e splash nell'acqua calda ^^
Quando la cioccolata si sarà
sciolta lasciamo che si intiepidisca. Nel frattempo pesiamo i 30gr di
glucosio,aggiungiamo i 15gr di sciroppo di zucchero.
Poi tagliamo la
nostra bustina solo ad una punta e lo versiamo nella ciotola.
Giriamo, giriamo finché il
composto non si raffermi un po’.
Raccogliamolo in una pallina, sempre col cucchiaio, e avvolgiamoci sopra uno strappo di pellicola...
Io l'ho lasciato riposare a temperatura ambiente 12 ore.
L'impasto vi risulterà durissimo.. ma se lo scaldate con le mani si ammorbidisce subito ed è pronto per essere lavorato.
Raccogliamolo in una pallina, sempre col cucchiaio, e avvolgiamoci sopra uno strappo di pellicola...
Io l'ho lasciato riposare a temperatura ambiente 12 ore.
L'impasto vi risulterà durissimo.. ma se lo scaldate con le mani si ammorbidisce subito ed è pronto per essere lavorato.
giovedì 29 marzo 2012
Maxine Thomas
Vi presento Maxine Thomas: è in assoluto l'artista che amo di più per lo stile country.
Da lei ho imparato tecniche e applicazioni per dipingere correttamente.
I suoi lavori sono impareggiabili!
Lascio qui il link per una sua dimostrazione sull'uso dei pennelli.
Buona visione!
Demo Maxine Thomas
Da lei ho imparato tecniche e applicazioni per dipingere correttamente.
I suoi lavori sono impareggiabili!
Lascio qui il link per una sua dimostrazione sull'uso dei pennelli.
Buona visione!
Demo Maxine Thomas
lunedì 26 marzo 2012
Molly Cake
ingredienti:
250 gr di farina
250 di zucchero
250 di panna
3 uova
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a che saranno gonfie. Unire poco x volta la farina e il lievito. Montare la panna e unirla all'impasto senza smontarla, mescolando dal basso verso l'alto, come x gli albumi. Versare l'impasto in una tortiera Infornare a 160° (io lo uso ventilato) x 50 minuti circa
nella torta della foto gli ingredienti sono tutti raddoppiati diametro 26cm altezza 10cm




Vi posto qui la ricetta della Molly Cake direttamente dalla pagina di Molly. Farò l'esperimento e vediamo che succede....
venerdì 23 marzo 2012
Stanchezza...
Ciao!
Stasera scrivo due righe solamente per rilassarmi dopo una pesantissima giornata di ufficio.
E' successo di tutto e non vedo l'ora di tirare il fiato un po'. Finalmente è venerdì sera e posso iniziare a rilassarmi e a godermi le mie passioni.
Prima di tutto la mia famiglia... La mia piccola Irene da un po' di giorni reclama la mia presenza e le mie attenzioni ed io non vedo l'ora di potergli dare ciò che mi chiede.
E poi voglio mettere le mani in pasta per iniziare a progettare il dolce di compleanno per mio nipote Michele.
Su una mia rivista ha trovato la torta che vuole. Vediamo se riesco ad accontentarlo...
Poi ho in mente dei cup cakes primaverili da donare ad una persona speciale alla quale sono estremamente riconoscente per il lavoro che sta svolgendo e soprattutto per la maniera in cui lo fa. Sto parlando del pediatra di mia figlia: un uomo di gran cuore, altruista, paziente e professionalmente preparatissimo.
Bene, ora vado... e buon fine settimana! Un abbraccio!
Stasera scrivo due righe solamente per rilassarmi dopo una pesantissima giornata di ufficio.
E' successo di tutto e non vedo l'ora di tirare il fiato un po'. Finalmente è venerdì sera e posso iniziare a rilassarmi e a godermi le mie passioni.
Prima di tutto la mia famiglia... La mia piccola Irene da un po' di giorni reclama la mia presenza e le mie attenzioni ed io non vedo l'ora di potergli dare ciò che mi chiede.
E poi voglio mettere le mani in pasta per iniziare a progettare il dolce di compleanno per mio nipote Michele.
Su una mia rivista ha trovato la torta che vuole. Vediamo se riesco ad accontentarlo...
Poi ho in mente dei cup cakes primaverili da donare ad una persona speciale alla quale sono estremamente riconoscente per il lavoro che sta svolgendo e soprattutto per la maniera in cui lo fa. Sto parlando del pediatra di mia figlia: un uomo di gran cuore, altruista, paziente e professionalmente preparatissimo.
Bene, ora vado... e buon fine settimana! Un abbraccio!
martedì 20 marzo 2012
Ricetta Cake Pops
Ecco la mia ricetta per i Cake Pops!
Un divertimento farli e uno spettacolo da mangiare....

1 kg base per torta del vostro gusto preferito
500 g crema del vostro gusto preferito
cioccolato
600 g ciccolato al latte, fondente o bianco
bastoncini per leccalecca
PROCEDIMENTO:
Dopo aver fatto raffreddare bene la base, sbriciolarla con le mani in maniera grossolana.
Aggiungere la crema e impastare prima con un cucchiaio e poi con le mani.
Lavorare l'impasto e formare delle palline di circa 35 g l'una (il mio consiglio è di pesare solo la prima, così da avere un riferimento per le altre). Adagiare le palline su un vassoio rivestito di carta forno.
Raffreddare e rassodare le palline 15 min in congelatore (non di più perchè non devono indurirsi!!) e poi in frigo per almeno un paio d'ore.
Sciogliere il cioccolato, immergervi la punta del bastoncino (circa 1,5 cm) e poi infilzare una pallina (in questo modo il cioccolato farà da collante tra pallina e bastoncino). Immergere la pallina nel cioccolato ed eliminare il cioccolato in eccesso scuotendo delicatamente i bastoncini tra le mani.
Conservare in frigo almeno finchè il cioccolato di copertura si sia indurito.
CONSIGLI:
Questa ricetta semplicissima lascia largo spazio alla vostra fantasia e creatività: è possibile creare infinite combinazioni di base-crema-copertura, aggiungendo anche aromi o una nota alcolica.
Inoltre si può colorare il cioccolato bianco per creare motivi e decorazioni a piacimento.
Infine, quando il cioccolato di copertura è ancora morbido, è possibile attaccare al cake pop decorazioni di zucchero.........cuori, granelle colorate o magari piccoli fiorellini. E' anche possibile rivestirli con la pasta di zucchero, ma personalmente, non ci ho ancora provato..
Auguri papà
![]() |
Un regalo per te, papà.... |
![]() |
....con l'aiuto della piccola Irene |
E' stato bello lavorare a questo progetto perchè era destinato a due persone speciali alle quali non posso dire altro che grazie di cuore! ♥
giovedì 15 marzo 2012
I colori Debbie Brown
Direttamente da Facebook ecco il segreto dei magnifici colori di Debbie Brown. E' in inglese ma sono pronta a tradurlo a chi vuole conoscere un po' di più.
"I use Sugarflair :) My favourite colours are: Melon, a bright cold yellow. Add a little red tone to make it a bright yellow. Ice Blue, a bright turquoise. Add a little pink shade to dull it down to a softer blue, even makes a purple when you add more. I make lime green with Melon with a touch of Ice Blue. Autumn Leaf, a rich golden brown, perfect for teddy bears. I use it for flesh tones, add a little pink to tone down the yellow in the Autumn Leaf making a perfect skin-tone. Dark Brown, makes a gorgeous milk chocolate colour or add more to make a richer chocolate brown. I don't buy any greens, I make them with Ice blue and Melon and add brown to make a duller foliage or Christmas Green. I love Claret, this is my favourite pink. I don't buy orange, I mix the Melon with Red to different ratios depending on the shade I want and always use the Red Extra concentrate. Wouldn't be without the Black concentrate. I also buy Navy as this is a pain to make, and messy. So my colour box is actually quite limited as I mix my own. :) Must haves: Melon, Ice Blue, Autumn Leaf, Dark Brown, Claret, Navy + the Red and Black concentrates. "
mercoledì 14 marzo 2012
Bellissimo tutorial. Guardate qui!
Questa torta è di una semplicità disarmante! E guardate che eleganza...
martedì 13 marzo 2012
.... ma quale scarpetta di Cenerentola!
Altro che scarpette di Cenerentola... guardate questo link e ditemi se non trovate magnifica questa scarpa.
E se dicessi che è un dolce?
Da non crederci, vero? Io sono rimasta a bocca aperta per tale bellezza. Complimenti alla cake designer Rose Sen.
venerdì 9 marzo 2012
Dolce primavera
Ieri sera abbiamo avuto l'onore di avere a tavola con noi un carissimo amico, don Nicola del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani di Verona.
E' un giovane sacerdote con un animo buono e delicato che sa comunicare con gli adolescenti in maniera davvero speciale.
Per l'occasione (anche se con un po' di fretta!) ho voluto fare qualcosa che rispecchiasse proprio la gioia e al tempo stesso la semplicità.
Ecco allora creata questa semplice tortina con una base di pan di spagna, farcita con crema alla vaniglia, ricoperta di ganache al cioccolato bianco e pasta di zucchero.
E' un prato fiorito con 2 colombe bianche simbolo proprio della purezza e della primavera.
Spero sia di vostro gradimento. I commensali senz'altro hanno gradito!
E' un giovane sacerdote con un animo buono e delicato che sa comunicare con gli adolescenti in maniera davvero speciale.
Per l'occasione (anche se con un po' di fretta!) ho voluto fare qualcosa che rispecchiasse proprio la gioia e al tempo stesso la semplicità.
Ecco allora creata questa semplice tortina con una base di pan di spagna, farcita con crema alla vaniglia, ricoperta di ganache al cioccolato bianco e pasta di zucchero.
E' un prato fiorito con 2 colombe bianche simbolo proprio della purezza e della primavera.
Spero sia di vostro gradimento. I commensali senz'altro hanno gradito!
![]() |
Ecco le 2 colombine |
venerdì 2 marzo 2012
Fiori e cuori
Eccovi finalmente le foto dei miei biscotti decorati. Buona visione!
![]() |
Questo è il mio preferito |
![]() |
bianco e rosa |
![]() |
bouquet fiorito |
![]() |
effetto trapunta |
![]() |
minuscole roselline con fiocco |
![]() |
particolare delle roselline |
![]() |
il tris perfetto! |
![]() |
tutti in fila |
![]() |
visto da vicino |
![]() |
la coppia perfetta |
giovedì 1 marzo 2012
Biscotti decorati
Sono distrutta! Ieri sera sono stata in piedi fino a tardi per finire le mie gelatine e infornare e decorare i biscotti.
Devo dire che nonostante la fatica sono soddisfatta del risultato.
I biscotti sono stati un fuori programma ma il fatto è che ieri sera sono stata al supermercato e ho trovato fra gli scaffali, con mia estrema meraviglia, anche la pasta di zucchero! Ci sono quasi rimasta male.... non me l'aspettavo!
Ho voluto provarla e devo dire che è buona. L'ho trovata morbida e malleabile. Anche il gusto è buono.
Cosa che non guasta il prezzo è abbordabile: € 2,70 alla confezione di 250 gr.
I colori al momento disponibili erano rosa, bianco e azzurro. Io per non sbagliare li ho presi tutti.
Nel pomeriggio posterò qui le foto dei miei biscotti finiti, ammesso che mia figlia nel frattempo non se li sia sbaffati tutti! ;-)
Devo dire che nonostante la fatica sono soddisfatta del risultato.
I biscotti sono stati un fuori programma ma il fatto è che ieri sera sono stata al supermercato e ho trovato fra gli scaffali, con mia estrema meraviglia, anche la pasta di zucchero! Ci sono quasi rimasta male.... non me l'aspettavo!
Ho voluto provarla e devo dire che è buona. L'ho trovata morbida e malleabile. Anche il gusto è buono.
Cosa che non guasta il prezzo è abbordabile: € 2,70 alla confezione di 250 gr.
I colori al momento disponibili erano rosa, bianco e azzurro. Io per non sbagliare li ho presi tutti.
Nel pomeriggio posterò qui le foto dei miei biscotti finiti, ammesso che mia figlia nel frattempo non se li sia sbaffati tutti! ;-)
lunedì 27 febbraio 2012
gelatine di frutta
Sono assolutamente da provare se avete bambini piccoli ( e non!) e soprattutto golosi in giro per casa!
INGREDIENTI:
- 200 gr. di zucchero
- 12 gr. di gelatina
- il succo di 1/2 limone
- 100 ml di succo di frutta (a scelta)
Procedimento:
mescolare il succo di frutta con lo zucchero e il succo di limone.
Far bollire per 2 minuti, far raffreddare per 1 minuto e poi unire la gelatina fatta ammollare in precedenza in acqua tiepida per circa 10 minuti.
Miscelare tutto il composto e metterlo in piccole formine o pirottini.
Tenere in frigo per almeno 24 ore, poi levarli dalle formine e passarli nello zucchero.
Tutto qui, il gioco è fatto!
Vi presento un po' dei mie dolcetti
Ecco qui alcune mie creazioni golose in pasta di zucchero. Quanto mi diverto a pastrocciare....
![]() |
Il mio primo lavoro: la torta di compleanno di Irene! |
![]() |
particolare del fiocco |
![]() |
Regalo di Natale per un'amica speciale |
![]() |
Particolare del mio panettone |
... e dopo lo zucchero ecco i pennelli!
Ho iniziato a pubblicare i mie post in dolcezza inserendo le immagini di qualche creazione con lo zucchero. Ora arrivo ai pennelli che sono stati il mio primo amore e con i quali mi diletto a creare oggetti vari in stile country. I supporti su cui amo lavorare sono solitamente di legni e creati in maniera artigianale dalle abili mani di mio papà (che da 45 anni di lavoro fa il falegname!) e poi, spazio libero alla fantasia....
![]() |
Notare la mia piccola amica ape! |
![]() |
scatolina con i panni stesi |
![]() |
La mia scatola dei pennelli! |
![]() |
Particolari scatola portapennelli |
![]() |
Scatolina porta biscotti |
![]() |
Attaccapanni autunnale |
![]() |
particolari dell'attaccapanni |
![]() |
casetta per gli uccellini |
![]() |
particolare della casetta |
Iscriviti a:
Post (Atom)